#VR DEVELOPER
Il creatore di mondi in realtà virtuale e aumentata

#VR DEVELOPER. Il creatore di mondi in realtà virtuale ed aumentata.
#VRDeveloper è da oggi disponibile su Franco Angeli Bookshop
LINK PER SCARICARE L’ANTEPRIMA E ACQUISTARE IL LIBRO
Realtà Virtuale e la Realtà Aumentata sono termini di un nuovo paradigma tecnologico, capace di immergere le persone in un’esperienza che va oltre la percezione del mondo reale.
Dopo i pionieristici tentativi cui abbiamo assistito negli scorsi decenni, le tecnologie immersive sono oggi parte di una rivoluzione già in atto, capace di ridefinire per molti versi il nostro modo di produrre, comunicare e vivere.
Le previsioni degli analisti prospettano i numeri di un business miliardario, per un vero e proprio ecosistema di figure professionali, chiamato ad affrontare le sfide della vertiginosa crescita di applicazioni e contenuti digitali richieste in tutti gli ambiti del business.
#VR Developer propone un viaggio di scoperta, utile a definire le competenze tecniche e creative necessarie per creare i mondi virtuali, orientandosi tra le opportunità e i rischi che inevitabilmente tipici di uno scenario di profondo cambiamento. Attraverso le testimonianze dei protagonisti si offre un’indagine concreta, sfatando falsi miti, cercando piuttosto di cogliere spunti e riflessioni utili a sviluppare una coscienza consapevole sugli aspetti complessi e cross disciplinari che fanno capo alle professioni della realtà virtuale.
I CONTENUTI DI #VR DEVELOPER
- VR Experience – i caratteri distintivi della VR e della AR
- VR Business – Entertainment vs Enterprise, Industry 4.0, Marketing, Architettura e Design, Medicina, Arte, Cultura e Musei, ecc.
- VR Skills – Game Dev, 3D Art, Coding, Audio, Video, UX Design
- VR Learning – Formazione e Orientamento Professionale
Gli argomenti trattati comprendono le testimonianze di esperti nei rispettivi ambiti, sotto forma di interviste e contributi integrali.
A CHI E’ RIVOLTO #VR DEVELOPER?
- Agli Studenti e agli appassionati di nuove tecnologie, che vogliono avere una visione generale della realtà virtuale e della realtà aumentata, per orientarsi tra le moltissime opportunità in atto e capire come diventare dei veri professionisti.
- Ai professionisti (3d artist, designer e coder) che vogliono trovare un punto di riferimento e un confronto grazie alle testimonianze di comprovati esperti del settore.
- Ai professionisti del digitale (es. 3D, gaming, architettura e design, ecc.) che specializzandosi nelle tecnologie immersive potrebbero rilanciare drasticamente la propria carriera.
- Ai decision maker e ai digital / innovation officer delle aziende, che hanno sentito parlare di VR e AR e vogliono capire cosa c’è realmente dietro la creazione delle esperienze, per coglierne appieno le potenzialità in funzione del proprio business.
- Ai professionisti del marketing e della comunicazione, alla ricerca di nuovi strumenti per connotare e differenziare i loro brand.
IL FORMATO DI #VR DEVELOPER
Tascabile, meno di 200 pagine ad elevatissima densità: un concentrato di nozioni pensato per diventare una guida pratica della collana professioni digitali di Franco Angeli.
LA COLLANA PROFESSIONI DIGITALI (direzione di Alberto Maestri)
Il paradigma digitale ha aperto opportunità straordinarie, per chiunque, innovazione, dati, omni-canalità sono solo alcune delle keyword alla base di questa profonda rivoluzione: per i professionisti di oggi e domani diventa fondamentale rimanere aggiornati e competenti in uno scenario cosi dinamico, fluido, stimolante. In questo contesto Professioni Digitali propone una collezione di guide pratiche raccontate dai protagonisti di oggi: autori che hanno saputo fare la differenza nel proprio settore diventando fonte di ispirazione per tanti. Una Collana dedicata a consulenti, freelancer, professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze e a quanti hanno da poco intrapreso la via del digitale. Libri agili, pratici e concreti, ricchi di consigli, casi studio, testimonianze e contributi di grandi esperti nazionali e internazionali, pensati per approfondire competenze specifiche e le metodologie più innovative.